
Indice dei contenuti
- 1 Una doverosa premessa sulla Link Earning
- 2 Come Funziona la Link Earning
- 3 Perché acquisire link è così importante per un sito web?
- 4 Differenza tra Link Earning e Link Building
- 5 Vantaggi della Link Earning
- 6 Link Earning: come si fa?
- 7 Quanto tempo ci vuole per ottenere più visite ed un miglior posizionamento?
- 8 Link Earning e Link Building possono lavorare insieme
Link Earning, letteralmente, significa “guadagnare link”. Nella SEO, come ho spesso spiegato nel mio blog, uno degli aspetti fondamentali per migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca è proprio l’acquisizione di link, cioè le menzioni di altri siti web che, per varie ragioni, linkano ai lettori i nostri contenuti come fonti autorevoli, interessanti o utili per approfondire ciò che stanno leggendo.
Per farlo ci sono tanti modi. Il più “complesso” e a lungo termine è quello che prevede l’investimento nella creazione di contenuti di ottima qualità, tali da generare interesse e popolarità presso gli utenti e, quindi, anche presso i motori di ricerca e i siti web simili o affini.
Il modo più rapido, invece, riguarda la compravendita di link, cioè transazioni commerciali per le quali i siti web acquisiscono backlink attraverso una trattativa che avviene tra chi offre e chi compra. Secondo Google questa seconda opzione è vivamente sconsigliata, oltre che passibile di penalizzazioni ma, se esegui una rapida ricerca online, ti renderai conto che la compravendita di link è una prassi più che consolidata.
La link earning, al contrario, è l’acquisizione di link in modo spontaneo, cioè per puro merito. Quando un contenuto è utile, ben scritto ed originale gli utenti lo leggeranno con attenzione, lo condivideranno e si sentiranno più propensi a fidarsi. Ecco, questa, in breve, è la definizione più autentica di Link Earning.
Una doverosa premessa sulla Link Earning
Il mondo della SEO è vasto e in continua evoluzione. I motori di ricerca, Google in primis, lavorano incessantemente per offrire la migliore esperienza di navigazione possibile, mentre i siti web immettono in rete milioni di contenuti ogni giorno. Dinanzi ad una tale dinamicità è abbastanza normale che, di tanto in tanto, i criteri e le regole che riguardano il posizionamento dei siti web siano passibili di piccoli e grandi cambiamenti e, tra questi, a mio modo di vedere, c’è la Link Earning.
Sul web e in numerose guide che parlano di questo principio si tende spesso a metterlo a paragone con la Link Building, un’attività in tutto e per tutto simile alla Link Earning ma che, come vedremo in questo approfondimento, si fonda su principi un tantino differenti. Iniziamo proprio dalla terminologia per capire meglio di cosa ti sto per parlare: link earning, ovvero “guadagnare link”.
Con il termine Link Earning, dunque, si fa riferimento ad un principio “etico” di acquisizione di link in ingresso da altri siti web, cioè al guadagno spontaneo di citazioni e menzioni che sanciscano la qualità dei nostri contenuti. “Volgarmente” potrei affermare che fare Link Earning significa avviare una campagna di Link Building ma con l’aggiunta di un atteggiamento etico. In realtà la questione è un po’ più complessa e, proprio per questo, vorrei affrontare l’argomento con un approccio meno superficiale e, soprattutto, meno didascalico. Quindi cosa significa fare Link Earning?
Come Funziona la Link Earning
La Link Earning si basa su un principio fondamentale: la creazione di contenuti che offrano un valore autentico e prezioso per il pubblico. Questi contenuti, come articoli del blog, webinar, ebook, video formativi e infografiche, devono essere superiori in qualità e utilità rispetto a quelli offerti dalla concorrenza. L’obiettivo è suscitare interesse, ammirazione e gratitudine nel pubblico, spingendolo spontaneamente a condividere e linkare il nostro sito web.
A differenza della Link Building, che spesso e volentieri si caratterizza come un mero scambio o acquisto di link, la Link Earning si basa su menzioni spontanee, naturali, ovvero organiche. Google e altri motori di ricerca apprezzano i link guadagnati attraverso questa strategia, riconoscendoli come segno di autorevolezza e rilevanza del sito web.
Questo, tuttavia, non significa che la Link Building abbia meno valore, anzi, è tutto il contrario: quando la strategia è creata ad hoc da un professionista, si può creare valore anche attraverso l’acquisto di link. Ciò che conta è offrire qualità agli utenti perché Google, e i motori di ricerca in generale, sanno riconoscere manipolazioni, trattative commerciali e attività che hanno tutto l’aspetto di vere e proprie scorciatoie.
Perché acquisire link è così importante per un sito web?
L’acquisizione di link in ingresso (backlink) è una componente fondamentale della strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) di un sito web. I link provenienti da altri siti web sono essenziali per diversi motivi, e capire l’importanza di questa pratica può aiutarti a comprendere perché sia cruciale investire tempo ed energie nella costruzione di una solida rete di backlink. Qui di seguito le mie motivazioni.
1. Autorità e Credibilità
I motori di ricerca, in particolare Google, considerano i backlink come voti di fiducia. Quando un sito web di autorevolezza e rilevanza nel settore linka al tuo contenuto, sta essenzialmente confermando che il tuo sito è affidabile e degno di essere raccomandato ai propri utenti. Di conseguenza, il tuo sito guadagna autorità e credibilità agli occhi di Google e di altri motori di ricerca, il che può tradursi in un migliore posizionamento.
2. Miglioramento del Posizionamento sui Motori di Ricerca
I backlink svolgono un ruolo chiave nel determinare la posizione di un sito web nei risultati di ricerca. Un sito con un numero maggiore di backlink di qualità tende a ottenere una migliore posizione rispetto ai siti con un numero inferiore o di backlink di bassa qualità. Pertanto, acquisire link da siti autorevoli e rilevanti nel tuo settore può aiutare il tuo sito a raggiungere le prime pagine dei risultati di ricerca, aumentando la sua visibilità e il traffico organico.
3. Incremento del Traffico Qualificato
I backlink non solo aiutano a migliorare il posizionamento, ma possono anche portare traffico diretto al tuo sito web. Quando gli utenti cliccano su un link che rimanda al tuo contenuto da un sito di riferimento, si creano opportunità per nuovi visitatori. Se il sito di provenienza è rilevante per il tuo pubblico di riferimento, c’è una maggiore probabilità che gli utenti siano interessati al tuo contenuto e si trasformino in potenziali clienti o lettori assidui.
4. Indicazione di Popolarità
I backlink possono essere considerati indicatori di popolarità per il tuo sito web. Più siti linkano ai tuoi contenuti, maggiore è la probabilità che il tuo sito sia apprezzato e ritenuto utile da una vasta gamma di utenti e professionisti del settore. Questo può contribuire a creare una percezione positiva del tuo brand e ad attirare ulteriori opportunità di collaborazione e partnership.
5. Crawl e Indicizzazione Più Efficienti
I motori di ricerca utilizzano i backlink per scoprire nuove pagine e indicizzarle. Quando un sito web linka al tuo contenuto, i crawler dei motori di ricerca seguono quel link e visitano il tuo sito. Questo processo di crawl e indicizzazione è essenziale per far conoscere il tuo sito web agli algoritmi dei motori di ricerca e farlo comparire nei risultati di ricerca pertinenti.
Differenza tra Link Earning e Link Building
La principale differenza tra Link Earning e Link Building risiede nell’approccio alla creazione dei backlink. Mentre la Link Building mira a ottenere link a prescindere dalla qualità dei contenuti, la Link Earning si concentra sulla creazione di risorse di alto valore. Se nella Link Building si possono utilizzare scambi, accordi e altre tattiche per ottenere link, la Link Earning si basa sull’attrarre link spontaneamente grazie alla qualità dei contenuti.
La Link Earning, quindi, richiede tempo e impegno nella produzione di materiali di qualità, ma offre vantaggi significativi in termini di posizionamento sui motori di ricerca e reputazione del brand. A mio modo di vedere presenta numerosi vantaggi anche se richiede una buona dose di pazienza perché, dopotutto, Roma non è stata costruita in un giorno.
Vantaggi della Link Earning
Se hai letto con attenzione fin qui, avrai capito che creare contenuti di qualità e guadagnarsi un posto di “rispetto” in rete ha più valore che aggirare le regole, manipolare i motori di ricerca e ottenere risultati effimeri e di breve durata. I vantaggi di fare Link Earning, in realtà sono molti di più e qui di seguito ho riepilogato i principali.
1. Posizionamento sui motori di ricerca: i link guadagnati attraverso la Link Earning hanno un impatto positivo sul posizionamento del sito web nei risultati di ricerca. Google premia i siti con link naturali, ritenendoli autorevoli e rilevanti per il pubblico.
2. Minore rischio di penalizzazioni: la Link Earning elimina il rischio di penalizzazioni da parte dei motori di ricerca. I link ottenuti naturalmente sono considerati genuini e non violano le linee guida di Google.
3. Aumento dell’autorità del brand: creando contenuti di alta qualità, il brand acquisisce una maggiore autorevolezza e reputazione nel proprio settore. Ciò contribuisce a costruire una base di clienti fedeli e appassionati.
4. Traffico qualificato: i link guadagnati da fonti pertinenti attirano traffico qualificato, cioè utenti interessati e propensi all’azione, aumentando le possibilità di conversione.
Link Earning: come si fa?
La Link Earning richiede un approccio strategico e creativo e si fonda sulla produzione di contenuti di alto valore.
Sviluppare articoli del blog informativi e approfonditi, webinar coinvolgenti, ebook di valore, video istruttivi e infografiche accattivanti è tutto ciò che ti serve per iniziare a guadagnare autorevolezza in rete. Il tuo obiettivo, in pratica, è quello di offrire contenuti che risolvano problemi o rispondano alle domande del pubblico nel migliore dei modi possibili. Come si fa? Potresti…
- Fornire Guide “How-To”: le guide dettagliate che mostrano come risolvere problemi specifici o compiere determinate azioni sono molto apprezzate dagli utenti e hanno maggiori probabilità di ottenere condivisioni e link.
- Realizzare Materiale Originale, unico nel suo genere: la creazione di contenuti unici e originali, come ricerche, sondaggi e quiz, può attirare l’attenzione di altre fonti online, portando a link spontanei.
- Promuovere i contenuti nel modo giusto: utilizzare i canali di social media, l’email marketing e le collaborazioni con influencer per promuovere i contenuti e aumentare le possibilità di condivisioni e link.
Quanto tempo ci vuole per ottenere più visite ed un miglior posizionamento?
Il tempo necessario per ottenere più visite e un miglior posizionamento tramite la Link Earning varia in base a diversi fattori. La creazione di contenuti di alta qualità e la loro promozione attraverso canali adeguati possono portare a risultati positivi nel medio-lungo termine. Tuttavia è importante essere pazienti, poiché la Link Earning è un processo che richiede tempo ma che ripaga con grandi soddisfazioni soprattutto sul lungo periodo.
Link Earning e Link Building possono lavorare insieme
La Link Earning e la Link Building possono lavorare in sinergia per migliorare la visibilità e l’autorità del sito web. Mentre la Link Earning si concentra sulla creazione di contenuti di qualità per attirare link naturali, la Link Building può essere utilizzata per ottenere backlink da fonti autorevoli e pertinenti. Un approccio bilanciato che combina entrambe le strategie può portare a risultati più rapidi e duraturi.
La differenza la fa l’approccio, o meglio, la strategia che c’è a monte. Se ti affiderai ad un consulente SEO qualificato, i risultati non tarderanno ad arrivare. Al contrario se hai poca pazienza e le idee poco chiare sugli obiettivi che vuoi raggiungere, forse, puoi ottenere un buon posizionamento nel breve periodo ma questo sarà destinato a durare davvero molto poco. La Link Earning è una strategia SEO etica e duratura per costruire autorità e visibilità online.
Concentrandosi sulla creazione di contenuti di alta qualità, questa tattica offre vantaggi significativi, come un migliore posizionamento sui motori di ricerca, un minor rischio di penalizzazioni e un aumento dell’affidabilità del brand. In conclusione, quindi, fare Link Earning richiede tempo e dedizione, ma i risultati ottenuti contribuiranno a far emergere il sito web come una risorsa autorevole e a generare traffico organico di qualità.
Letture interessanti
Google PageRank: cos’era, come funzionava e cosa è importante sapere oggi
Link Juice: cos’è, a cosa serve e come ottimizzarlo per migliorare la SEO del tuo sito
Lascia un commento