Consulente SEO esperto in strategie di posizionamento, per aziende e liberi professionisti che vogliono crescere online.
Cosa significa SEO?
La SEO (Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca) comprende tutti i processi che permettono di ottimizzare un sito sia dal punto di vista tecnico che strategico, al fine di migliorarne il posizionamento nelle pagine dei risultati di ricerca.
La SEO è una leva fondamentale per definire una strategia di marketing performante, in quanto riesce a intercettare la domanda consapevole di un pubblico specifico e propenso a compiere delle azioni mirate (acquisto, richiesta di informazioni, prenotazione).
Per una spiegazione più approfondita, leggi la mia guida SEO.
Chi è il consulente SEO?
Il consulente SEO è una figura esperta, specializzata nell’ambito del web marketing e che svolge attività di analisi, individuazione delle criticità ed elaborazione di strategie finalizzate a ottimizzare un sito web e a migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca.
Il consulente in ambito SEO è una figura di riferimento che si interfaccia con il team di sviluppo del cliente. Il suo compito è quello di sovrintendere alle attività di ottimizzazione e di implementare in prima persona le modifiche e gli interventi pianificati.
Lo scopo è favorire la scalata delle SERP da parte del sito e il conseguente aumento delle visite organiche.

Cosa fa il consulente SEO?
L’obiettivo di un bravo consulente SEO è quello di intercettare nuovi clienti e di aumentare le vendite online, generando un aumento strutturale e persistente delle visite sul sito. L’obiettivo viene perseguito attraverso l’acquisizione di una presenza forte e strategica del sito nelle ricerche organiche dei motori di ricerca.
Un buon consulente SEO studia il mercato di riferimento in cui opera, i competitor, l’intento di ricerca delle parole chiave e il comportamento degli utenti per definire una strategia SEO a medio o lungo termine.

Perché ti serve una consulenza SEO?
Ti serve una consulenza SEO se vuoi farti trovare dagli utenti che stanno cercando i tuoi prodotti o servizi su Google. Lo specialista del posizionamento ti permetti di migliorare la visibilità e il traffico del tuo sito e la reputazione online del tuo brand.
Il consulente SEO è il tuo stratega di fiducia, il professionista che ti guida verso la realizzazione degli interventi e nella gestione delle attività più efficaci per superare i tuoi concorrenti, non solo dal punto di vista del posizionamento, ma di tutto il processo di conversione del tuo sito.
Quanto costa una consulenza SEO?
Difficile stabilirlo senza aver analizzato il sito o il mercato di riferimento. Ogni progetto richiede una valutazione a sé stante e varia a seconda degli obiettivi di business, della competitività delle parole chiave da posizionare e del budget del cliente. Posso erogare un Audit SEO, una consulenza SEO di un’ora o un servizio completo e continuativo.
Per un preventivo SEO su misura, per maggiori informazioni e per farti un’idea sui costi e i servizi SEO che erogo, visita la mia pagina dedicata ai prezzi SEO.
Tipologie di Consulenze SEO
Consulenza SEO per lo Sviluppo Web
Il sito web è il principale strumento del mestiere per un SEO specialist e, in quanto tale, deve essere reso impeccabile sotto il profilo tecnico e dell’usabilità. La mia consulenza per lo sviluppo web è orientata a prendere consapevolezza di tutti gli aspetti che, a 360 gradi, influenzano il posizionamento di un sito. Senza una base di studio e approfondimento, nessun progetto digitale può ottenere risultati ottimali e reggere alla riprova del tempo. L’analisi rappresenta un momento focale nella definizione della strategia.
Consulenza SEO per E-commerce
Una piattaforma e-commerce richiede un approccio più complesso rispetto a quello di un sito vetrina. Per studiare e analizzare tutti i parametri del tuo negozio online sono richieste competenze trasversali e la giusta esperienza. Le mie consulenze SEO per e-commerce nascono da un approccio consolidato nel corso degli anni per la gestione di progetti di diversa grandezza e in molteplici ambiti. Grazie a un know how specifico e a una competenza maturata sul campo, posso garantirti una gestione efficiente e analitica di qualunque tipologia di progetto e-commerce.
Consulenza SEO per la Brand Reputation
Cosa dicono gli utenti di te? Quanto è riconoscibile il tuo brand su internet? Sei sicuro che l’idea che hai della tua azienda corrisponda a quella di chi ti osserva dall’esterno? La risposta a queste e a tante altre domande fondamentali per il tuo business sono alla base della consulenza SEO per la brand reputation: prima di agire, è imprescindibile conoscere la tua reputazione, i suoi punti di forza e i suoi limiti; solo in una seconda fase possiamo agire proficuamente per rafforzare la tua immagine aziendale e renderla più attrattiva e riconoscibile presso il tuo pubblico di riferimento (e per Google).
Consulenza SEO per la Ricerca Vocale
Lo sapevi che oltre il 60% degli utenti utilizza la ricerca vocale per trovare informazioni, prodotti e recensioni? Se il tuo sito non è ottimizzato per la Vocal Search, stai dicendo addio a una fetta di utenti enorme. I fattori della ricerca vocale sono diversi da quelli della SEO tradizionale e impongono lo sviluppo di una strategia ad hoc. Attraverso la consulenza SEO per la Vocal Search puoi ottimizzare il tuo sito per la ricerca vocale e intercettare tutti quegli utenti che cercano online servizi come i tuoi, molti dei quali si trovano a poche centinaia di metri da te in questo preciso momento.
Consulenza SEO per WordPress
Si tratta di un professionista esperto in strategie SEO per siti web progettati e sviluppati sul CMS WordPress (siti vetrina, e-commerce, blog). WordPress è diventata la piattaforma open-source più importante ed utilizzata al mondo da webmaster e proprietari di siti web. Se hai un sito web WordPress per il quale vorresti migliorare la visibilità naturale del tuo sito, contattami per una consulenza SEO WordPress.
Consulenza SEO per la Local SEO
È un consulente esperto e specializzato in strategie SEO per piccole attività, che operano prevalentemente in un territorio limitrofo (es. hotel a Roma, imbianchino a Milano, elettricista a Firenze, avvocato a Napoli, ecc). Contattami se hai la necessità di migliorare la visibilità della tua attività locale nei motori di ricerca.
Cosa può fare per te un consulente SEO?
Il Consulente SEO può aiutarti a classificare meglio il tuo sito su Google e sugli altri motori di ricerca attraverso l’ottimizzazione dei contenuti, degli elementi tecnici e dei link in entrata.
Un valido professionista SEO è in grado di analizzare e comprendere da subito le criticità che limitano la visibilità del tuo sito rispetto ai competitor e di progettare una strategia a medio e lungo termine per generare un aumento del numero di parole chiave posizionate in SERP.
In genere, il SEO specialist opera attraverso la scrittura di nuovi contenuti di qualità e l’acquisizione di backlink potenti e pertinenti con la tua nicchia di mercato.
Quali competenze deve avere un consulente SEO?
Un Consulente SEO che si rispetti dovrebbe avere competenze tecniche e strategiche a 360 gradi, di seguito elencate:
- SEO Analyst: analista perché deve essere in grado di analizzare il tuo sito e stilare una serie di interventi per indice di priorità.
- SEO Strategist: strategista perché deve essere in grado di creare strategie funzionali ai tuoi obiettivi di business.
- SEO Manager: figura altamente specializzata e responsabile, in grado di gestire il suo team di specialisti SEO e monitorare che tutto vada per il meglio.
- SEO Copywriting: esperto in scrittura semantica per la SEO. Il SEO Copywriter si differenzia dai classici web writer in quanto è in grado di studiare e ottimizzare tutti gli elementi utili ai fini del posizionamento di una specifica risorsa o di un contenuto. Il SEO copywriter, infatti, analizza e ricerca le parole chiave, ottimizza i meta-tag e i marcatori hX, inserisce i link interni e migliora la semantica del contenuto stesso.
- SEO Link Builder: figura altamente specializzata e verticale in ambito SEO. Si tratta di un esperto SEO Off Site (o, Off Page) in grado di analizzare e di sviluppare strategie di link building e di digital PR con l’obiettivo di incrementare la Link Popularity del tuo sito, attraverso la pubblicazione di contenuti di valore che contengano menzioni, citazioni e link tematici e contestualizzati verso il tuo sito web.
Perché scegliere la mia consulenza SEO?
Non sono il classico consulente web “tuttofare”. Offro specifici servizi SEO, per i quali non temo confronti. Ho un qualificato background informatico che mi permette di conoscere (e risolvere) tutte le evidenze riscontrate in fase analitica.
Negli anni, inoltre, ho avuto modo di gestire centinaia di progetti e di affiancare (o essere affiancato) da figure correlate alla mia, che mi hanno permesso di accrescere le mie skill e di estendere il mio know-how. Infine, sono un consulente SEO molto pratico e poco teorico. Preferisco dare valore ai progetti dei miei clienti con i fatti.
Il consulente SEO può garantire la prima posizione?
Ti consiglio di diffidare di chiunque prometta garanzie di risultati: spesso, si tratta di professionisti che lavorano in modo non trasparente e che utilizzano approcci potenzialmente dannosi per l’autorevolezza e la credibilità del tuo sito e del tuo brand, ad esempio facendo link building in modo innaturale e utilizzando siti di spamming; in questi casi, non solo non arriveranno i risultati, ma rischierai di subire pesanti penalizzazioni da Google, compromettendo le possibilità di raggiungere risultati nel medio – lungo termine.
Consulente SEO freelance o Agenzia SEO?
Un consulente SEO è come un sarto che realizza abiti su misura. Poter contare su un professionista dedicato significa affidare il proprio progetto SEO a uno specialista che ci mette la faccia e che si espone in prima persona per permetterti di raggiungere gli obiettivi prefissati, elaborando strategie mirate e specifiche.
Inoltre, anche l’aspetto comunicativo è molto più semplice rispetto al rapporto con un’agenzia: nessuna segreteria e zero passaggi intermedi, ti interfaccerai sempre e solo con me.
Per maggiori informazioni ti invito a leggere il mio articolo dedicato al SEO Freelance, dal titolo “Consulente SEO Freelance: chi è, cosa fa, competenze e come lavora“.
Come funziona una Consulenza SEO?
L’ottimizzazione di un sito web include diverse attività e operazioni che coinvolgono il codice HTML, l’usabilità e la struttura del sito, la qualità dei contenuti, l’analisi dei link in entrata e la velocità di caricamento delle pagine.
La consulenza SEO ti permette di affidarti a un professionista incaricato di condurre il progetto e di verificare che ogni intervento sia eseguito in modo corretto e risolutivo.
Analisi SEO
Il primo step è quello della SEO Audit, che permette di studiare lo scenario di partenza, analizzando il sito dal punto di vista tecnico e strategico, ma anche il posizionamento acquisito, il settore di riferimento e i competitor. L’audit consente di farsi un’idea precisa sullo stato di salute di un progetto, sulle sue criticità, i rischi e le opportunità da cogliere. Le rilevanze ottenute dall’analisi, anche analizzando i dati forniti da Google Analytics e Google Search Console, sono il punto di partenza su cui costruire la strategia operativa.
Ottimizzazione On-Page
La seconda fase è quella di ottimizzazione, durante la quale vado a implementare direttamente sul sito gli interventi preventivati nel corso della fase di audit. Le attività di ottimizzazione interessano ogni singolo aspetto del sito che abbia rilevanza dal punto di vista del posizionamento: codice, struttura, contenuti testuali, architettura URL e tanti altri fattori cruciali per scalare posizioni su Google o altri motori di ricerca. Le modifiche sono finalizzate a migliorare il sito dal punto di vista della UX, dell’accessibilità e del posizionamento.
Posizionamento e Link Building
Terminata la fase di implementazioni sul sito, si procede con gli interventi Off-Page, che consistono principalmente nei servizi di link building e di Digital PR. La link building si basa sull’acquisizione di link, citazioni e menzioni da fonti del web affidabili e coerenti con il tuo business e consentirà al tuo sito di accrescere la propria autorevolezza. Gestisco le attività di link building in modo analitico, creando una struttura di link naturale ed efficace, che non espone il tuo sito al rischio di penalizzazione e gli permette di salire rapidamente nelle SERP di tuo interesse.
Report e Monitoraggio Obiettivi
Durante tutte le fasi di lavoro, monitoro costantemente le variazioni del tuo sito in termini di posizionamento e KPI definite in fase strategica, analizzando le risposte di Google e degli utenti. I miei studi basati su test, confronti e analisi delle evidenze statistiche, mi guidano verso l’individuazione dei fattori migliorabili nella strategia, elaborando soluzioni partendo da calcoli matematici e valutazioni tecniche dimostrabili. Il tutto viene rendicontato attraverso la consegna di report periodici per tenere traccia dei risultati raggiunti.
Quando si vedono i risultati di una consulenza SEO?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda poiché la SEO non è una scienza esatta: ogni progetto e ogni settore funziona in modo diverso e chiunque garantisca risultati in tempi brevi non sa di cosa stia parlando (o peggio ancora non è sincero). Posso affermare con certezza, però, che la mia consulenza SEO migliorerà tangibilmente lo stato di ottimizzazione del tuo sito, e questo è certamente un fattore che nel medio-lungo periodo fa la differenza.
Tuttavia, secondo la mia esperienza, possono essere raggiunti i primi risultati entro 3-6 mesi per le parole chiave di coda lunga e in almeno 12 mesi per le ricerche in ambiti più concorrenziali.
Alcuni risultati ottenuti dai miei clienti ai quali ho erogato la consulenza SEO.



Domande e risposte frequenti sul consulente SEO
Come scegliere un consulente SEO?
Se vuoi scegliere un consulente SEO a cui affidare il tuo progetto di posizionamento, la cosa migliore da fare è chiedere delle referenze agli specialisti che contatterai. I consulenti più esperti sapranno fornirti diversi casi di studio di successo, meglio ancora se in settori inerenti al tuo.
Scegli inoltre un professionista con un background trasversale, che sappia gestire adeguatamente le attività di audit, analisi dei dati, sviluppo web e reportistica.
La SEO può aiutarmi ad avere più traffico e vendite?
Assolutamente sì, e non solo: la SEO è l’unico strumento di web marketing capace di generare visite, contatti e vendite a costo zero e in modo continuativo: il posizionamento organico, infatti, consente di attirare nel proprio sistema di vendita online utenti in target e intenzionati ad acquistare, senza dover investire in pubblicità o in campagne PPC.
Nella SEO i risultati sono garantiti?
Assolutamente no. La SEO è una disciplina complessa e soggetta a una pluralità di variabili impossibili da prevedere con certezza. Inoltre si tratta di un contesto dinamico e in continua trasformazione che rende incerti gli esiti delle strategie.
Dove posso trovare un consulente SEO vicino a me?
Per gestire un progetto SEO, non è necessario lavorare fisicamente a contatto. Io stesso gestisco la quasi totalità dei miei progetti da remoto, con clienti da tutta Italia e non ho mai avuto difficoltà legate alla distanza.
Se però vuoi avvalerti di uno specialista SEO vicino a te, ti basta andare su Google ed effettuare una ricerca mirata: scrivi la figura che stai cercando (SEO specialist, consulente SEO, esperto SEO, ecc.) + il nome della tua città; a quel punto contatta solo i primi risultati della lista (il posizionamento in alto nella ricerca è già una prima dimostrazione di competenza).
Come diventare SEO Specialist?
Non esiste un percorso univoco per diventare SEO specialist. Il consiglio che posso dare io è quello di “sporcarsi le mani” fin da subito. Sperimentare, creare progetti personali, fare test, sbagliare e riprovare sono tutte attività educative e formative.
A ciò, però, occorre integrare una conoscenza tecnica di alto livello. Lo studio è fondamentale: sviluppo web, analisi dei dati, codici di programmazione sono tutte discipline e competenze che fanno la differenza e che ti permetteranno di affermarti nel comparto della consulenza digitale.
Cosa fa il SEO Manager?
Il SEO Manager è una figura di spicco all’interno di un team di digital marketing, poiché è il professionista che gestisce tutte le attività inerenti le strategie di posizionamento: il SEO Manager amministra il progetto di sviluppo del sito sotto il profilo tecnico, ne cura l’indicizzazione e il posizionamento, sviluppa strategie di link building e di digital PR ad hoc, coordina e sovrintende attività differenti e profili professionali di diverse tipologia e competenza.