Uno sviluppatore di siti web è un tecnico esperto in sviluppo digitale specializzato nella creazione di siti internet. Solitamente è un professionista con skills inerenti la programmazione, la digital strategy, la grafica per il web e sa utilizzare i principali CMS per lo sviluppo digitale.

Cos’è un web developer?
Un web developer è responsabile della progettazione, dello sviluppo e della gestione dei siti web. Spesso questa figura è anche associata a chi sviluppa applicazioni web, CRM e altre tipologie di servizi online. In alcuni casi, lo sviluppatore web si occupa anche di gestire le prestazioni e l’usabilità dei siti web lato hosting, server e della sicurezza.
Le competenze di uno sviluppatore web
Lo sviluppatore di siti web può contare su un background ampio che include competenze nell’ambito della programmazione, del web design e della grafica digitale, cui si affiancano skills inerenti la user experience, la comunicazione digitale e la pianificazione strategica.
Il web developer oggi non può prescindere da una conoscenza profonda della SEO, abilità che consente di progettare siti aderenti alle policy di Google, funzionali sotto il profilo tecnico, veloci e correttamente impostati per il posizionamento organico.
Sviluppatore di siti internet freelance
Svolgo il mio lavoro di sviluppatore web da freelance: se mi affiderai la creazione del tuo sito, avrai a che fare sempre e solo con me: non ci saranno account manager, segreterie o altri membri del team a fare da intermediari. Credo che una comunicazione efficace sia alla base di qualunque progetto ben fatto.
Sono in possesso di competenze a largo spettro: progettazione siti, web analysis, programmazione, che – unite alla mia specializzazione SEO – mi permettono di gestire la produzione del tuo sito in totale autonomia, mantenendo il pieno controllo su ogni fase del lavoro.
Anche per questo, riesco a garantire un’assistenza continuativa e tempestiva in ogni evenienza, per assicurarti che il tuo sito sia sempre accessibile e in buona salute.
Siti web ottimizzati SEO, da un SEO
Sono uno sviluppatore di siti web, ma prima di tutto sono un SEO Specialist. Per me, il sito web non è un fine, ma un mezzo, uno strumento per raggiungere un risultato: posizionarti in cima alle ricerche di Google per tutte le parole chiave utili al tuo business.
Curo ogni singolo dettaglio tecnico, funzionale e strutturale del sito in modo da renderlo ottimizzato al 100% per i motori di ricerca. Progetto siti veloci, facili da navigare, costruiti su misura delle esigenze dell’utente e degli standard di Google: la strategia di posizionamento inizia con la progettazione del sito.
Sviluppatore siti web SEO oriented per agenzie, aziende e liberi professionisti
Studio, progetto e realizzo siti web, e-commerce e blog ottimizzati SEO per agenzie, aziende, startup, professionisti, artigiani e commercianti che puntano a differenziarsi dalla concorrenza, valorizzando al massimo la loro competenza e unicità.
Sviluppo siti web per Agenzie
Siti d’impatto, attrattivi e ottimizzati SEO per ogni tipo di agenzia (web, turistiche, di servizi, ecc.).
Sviluppo siti web per Aziende o imprese
Costruisco soluzioni digitali ad hoc per aziende di qualunque settore: le racconto e le posiziono.
Sviluppo siti web per Professionisti (libera professione, artigiano, commerciante)
Progetto siti dalla forte identità, smart e tecnicamente al top per tutti i liberi professionisti e i freelance.
Preventivo sito web, quali elementi valutare
Quello dello sviluppo web è un settore estremamente concorrenziale e che presenta un’offerta molto variegata: ci sono web designer specializzati dal punto di vista grafico, altri – come me – che possiedono un background più tecnico e orientato al digital marketing. Ci sono poi numerosi ‘professionisti’ improvvisati, poco competenti o del tutto inadeguati.
È necessario, dunque, imparare a riconoscere gli sviluppatori in base alle loro competenze e valutare i loro preventivi di sviluppo web prendendo in riferimento diversi aspetti.
Un primo step per valutare le capacità di un professionista è quello di esplorare la sezione portfolio del suo sito web o di richiedere delle referenze al diretto interessato. Analizzando i precedenti lavori avrete la possibilità di valutare la qualità del suo operato sotto ogni punto di vista. Ecco a cosa prestare attenzione in fase di valutazione del preventivo:
- Funzionalità: verifica che lo sviluppatore sia in grado di realizzare siti veloci, facili da navigare e perfettamente funzionanti.
- Design: i siti devono presentare una grafica moderna, accattivante e coerente con il brand che rappresentano.
- SEO: non puoi prescindere dalla SEO. Accertati che l’ottimizzazione sia compresa nel prezzo del preventivo e, se sì, richiedi di conoscere il prezzo dell’attività.
- Sicurezza: oggi un sito web deve essere conforme al 100% con le normative in materia di GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati). Chiedi sempre come verrà gestita la GDPR compliance del sito.
Quanto costa un sito web professionale?
Stabilire un range di prezzo, anche solo orientativo, per lo sviluppo di un sito web, è estremamente complicato. Il costo di un sito, infatti, dipende da moltissimi fattori, tra cui: tipologia (e-commerce o sito vetrina), numero di pagine, funzionalità e plugin implementati, livello di personalizzazione del tema.
Il costo per la realizzazione di un sito web professionale dipende anche dalla presenza o meno del servizio di assistenza, che non sempre è incluso nel prezzo presentato al cliente.
In generale, diffida da chi ti propone preventivi molto al di sotto della media di mercato, consulta più professionisti e fatti un’idea direttamente sul campo: lo sviluppatore serio non ti farà pressioni per convincerti ad accettare la sua proposta.
Di seguito trovi una tabella prezzi orientativa, che puoi utilizzare per stimare quanto potrebbe costare la realizzazione della tua idea. L’unico modo per conoscere nel dettaglio il costo del progetto è però quello di richiedere un preventivo: forniscimi dettagli riguardanti le tue esigenze e i tuoi desideri, così riuscirò a presentarti un’offerta aderente alle tue aspettative.
Landing
a partire da 500 €
- per promuovere prodotti o servizi mediante campagne Google o Facebook Ads.
- ottimizzazione SEO On Page. inclusa.
- chiavi in mano.
Sito web
a partire da 1200 €
- per aziende di qualsiasi dimensione o professionisti di qualunque ambito.
- ottimizzazione SEO On Page. inclusa.
- chiavi in mano.
E-commerce
a partire da 3500 €
- per titolari di siti e-commerce di piccole, medie o grandi dimensioni (Prestashop o Woocommerce).
- ottimizzazione SEO On Page. inclusa.
- chiavi in mano.
Domande e risposte frequenti sul web developer
Come si diventa sviluppatori web?
Per diventare uno sviluppatore web, è molto importante avere conoscenze di base in programmazione e linguaggi di markup come HTML, CSS e JavaScript. Una buona conoscenza dei principali CMS (come ad esempio WordPress) è fondamentale per sviluppare siti web, meglio se integrata con una buona preparazione in graphic development.
Per ciò che concerne il percorso di studi, certamente corsi come Ingegneria Informatica e Scienze dell’Informazione sono ideali per avviare una carriera nel settore sviluppo web, ma la migliore palestra resta quella del lavoro sul campo, sempre guidato da uno studio costante.
Quanto guadagna uno sviluppatore di siti web?
È molto complicato rispondere a questa domanda: certamente il guadagno di uno sviluppatore web dipende dalle sue capacità, dagli anni di esperienza e dal tipo di ruolo che riveste (se ad esempio è un dipendente o un libero professionista). Il web developer è sicuramente una figura professionale molto ambita in ambito digitale.
Il prezzo di realizzazione include anche la gestione ordinaria del sito?
Sì, nel prezzo dei siti web realizzati da me, è incluso il servizio di gestione annuale del sito e quello di pronto intervento in caso di problematiche tecniche.
Il prezzo di realizzazione include anche l’indicizzazione SEO del sito?
Certo, i miei siti sono realizzati in un’ottica prettamente SEO: alla consegna, saprai di poter contare su un sito al 100% ottimizzato per i motori di ricerca e pronto a scalare le ricerche.
Dopo quanto tempo verrà realizzato il mio sito web?
I tempi di consegna dipendono, ovviamente, dalla complessità e grandezza del sito, ma non solo. Per realizzare un sito adatto alle tue aspettative, lavoreremo a stretto contatto e avrò bisogno da parte tua di indicazioni e di materiale, come ad esempio foto, testi, video, informazioni sulla tua azienda: se mi aiuterai, la realizzazione del sito avverrà in tempi brevi, ma senza rinunciare mai alla qualità e all’efficienza del prodotto finale.
Vuoi creare (o rifare) il sito web o e-commerce della tua attività?