SETTORE adult – dating
COSA É STATO FATTO: Ottimizzazione SEO tecnica, link pruning e digital PR

Il cliente
Il sito xxx (per NDA non può essere divulgato) è un portale dedicato al settore dell’adult (soft) di nicchia, il cui scopo è quello di pubblicare annunci reali geolocalizzati con lo scopo di attrarre utenza profilata e propensa ad effettuare abbonamenti mensili o sotto forma di crediti in cambio di videochat e messaggistica.
Obiettivi del cliente
Il cliente aveva la necessità di rendersi visibile principalmente per le ricerche in ambito concorrenziale (volumi di ricerca medio elevati) relative alle città di Milano, Roma, Torino, Napoli e Firenze, con lo scopo di raggiungere un vasto pubblico di utenti in target e incrementare da subito contatti e abbonamenti, in modo da ottimizzare velocemente il ROI delle campagne.
Scenario di partenza
Il sito del cliente, alla mia prima analisi SEO, risultava strutturalmente confusionario e qualitativamente scarno dal punto di vista dei contenuti.
Mancavano inoltre i link interni e la sitemap.xml, mentre i titoli delle pagine erano duplicati, creando cannibalizzazioni e sovraottimizzazioni.
Infine, il profilo backlink risultava a rischio di penalizzazione, in quanto riceveva link da directory spam e da portali off-topic di dubbia qualità.
La soluzione
In prima battuta, sono intervenuto sulla ottimizzazione grafica e strutturale del sito, rendendolo più performante e appetibile sia ai bot che agli utenti, migliorando sia la scansionabilità che l’esperienza di navigazione.
Successivamente, mi sono concentrato sulla ottimizzazione del codice HTML (incluso il markup), della riscrittura dei contenuti nelle pagine e delle archive description di categorie e tag, definendo in questo modo una struttura contenutistica perfettamente semantica e in linea con gli intenti di ricerca delle query sulle quali il cliente intendeva migliorare il posizionamento.
La terza macro attività è stata quella di analizzare e migliorare la qualità dei link in ingresso. Innanzitutto, ho eliminato i link tossici tramite Disavow inviato a Google, dopodiché ho progettato una strategia di SEO Link Building di tipo mista: nei primi mesi il cliente riceveva link da siti generalisti ad alto traffico con anchor branded, naked e navigazionali. Dopo aver equilibrato il profilo link, la campagna di link building è diventata sempre “più spinta”, linkando il portale del cliente da siti tematici e con anchor strategiche verso le pagine città.
Il grafico sottostante mostra come la strategia SEO applicata al sito abbia prodotto risultati davvero importanti.
Risultati ottenuti
+400% di Traffico stimato ultimi 12 mesi
230 Keyword in prima pagina
+30K di revenue negli ultimi 12 mesi
+8500 lead negli ultimi 12 mesi
